Regolamento

https://www.carniabike.it/carniabikemarathon/wp-content/uploads/2022/01/Carnia_Modulo-ISCRIZIONE-NUOVO-2022.xls

 

COVID-19

Comunichiamo sin d’ora che il REGOLAMENTO verrà integrato e rivisto  con le disposizioni COVID in vigore al momento della manifestazione

 

REGOLAMENTO CARNIA BIKE Marathon 2022

La CARNIA BIKE Associazione Sportiva Dilettantistica, sotto l’egida ACSI, organizza SABATO 25 GIUGNO 2022 a Villa Santina (Udine), la seconda edizione della  “CARNIA BIKE Marathon”.

PERCORSO:

Marathon da 50 km, con D+1450mt di dislivello, su piste forestali, strade sterrate e tratti asfaltati che si sviluppa prevalentemente all’interno del “Parco Intercomunale Colline Carniche” e nei comuni di Socchieve e Preone; di seguito le principali località toccate dal percorso, Villa Santina, Enemonzo, Viaso, Feltrone, Socchieve, Preone, Colza, Nastona, Raveo, Villa Santina.

  1. RITROVO/PARTENZA:

Villa Santina (UD) Via della Libertà dalle ore 8.15. Partenza alle ore 9.00

  1. ORDINE DI PARTENZA:

la partenza sarà suddivisa secondo i seguenti raggruppamenti:

 

Griglia “VIP”

1/50

Invitati /VIP + Donne

Iscrizioni fast entro il 31.03.2022

Griglia 1

51/200

Iscritti alla Combinata Carnia Classic o Carnia Classic Night Run + Iscritti al FRIULI MTB Challenge (specificarlo all’atto dell’iscrizione)

Griglia “2”

201/350

Iscritti per numero di pettorale (cronologia data iscrizione entro il 31.05.2022)

Griglia “3”

351/500

Iscritti per numero di pettorale (cronologia data iscrizione)

– GRIGLIA VIP, GRIGLIA 1°, 2° E 3° PARTENZA IN LINEA ORE 9.00

  1. PARTECIPAZIONE:

Aperta a tutti gli atleti di ambo i sessi tesserati ACSI o enti delle consulta, che hanno sottoscritto la convenzione con la ACSI per l’anno 2022.

Di seguito le categorie ammesse (fra parentesi le corrispondenti denominazioni FCI):

DONNE A (MASTER WOMAN 1) (da 19 a 39 anni)

DONNE B (MASTER WOMAN 2) (da 40 a 49 anni)

DONNE C (MASTER WOMAN 3) (da 50 e oltre)

JUNIOR (da 19 a 29 anni)

SENIOR 1 (MASTER 1)  (da 30 a 34 anni)

SENIOR 2 (MASTER 2) (da 35 a 39 anni)

VETERANI 1 (MASTER 3) (da 40 a 44 anni)

VETERANI 2 (MASTER 4) (da 45 a 49 anni)

GENTLEMAN 1 (MASTER 5) (da 50 a 54 anni)

GENTLEMAN 2 (MASTER 6) (da 55 a 59 anni)

SUPER GENTLEMAN A (MASTER 7) (da 60 a 64 anni)

SUPER GENTLEMAN B (MASTER 8) (da 65 e oltre)

 

Non è consentita la partecipazione alle categorie Giovanissimi, Primavera, Esordienti, Debuttanti, Allievi e Donne Junior.


La manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nei casi che: l’iscritto atleta possa arrecare danno all’immagine della stessa; abbia subito sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi. Si ricorda che i ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’immediata estromissione. In caso di incidente saranno denunciati e perseguiti a norma di legge.

 

  1.  ISCRIZIONI:

LE ISCRIZIONI SI EFFETTUERANNO ON-LINE SUL SITO KRONOSERVICE ( cercare Carniabike marathon o accedere con link che pubblicheremo a breve):

dal 01 Febbraio al  31 Maggio 2022: € 40,00;  

dal 01 Giugno a Mercoledì 22 Giugno 2022 : €.50,00.

CI SI PUO’ ISCRIVERE ANCHE COMPILANDO IL MODULO, E SEGUENDO SCRUPOLOSAMENTE QUANTO SPIEGATO IN ESSO

Le iscrizioni saranno poi riaperte in Loco solo nella giornata di

– Venerdi 24 Giugno dalle ore 15.30 alle ore 20.00 €.60,00

 

DOPO TALE ORA o AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITI DI ISCRITTI NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI.

 

NOVITA’: PER OGNI 10 ISCRIZIONI DI ATLETI APPARTENENTI ALLA STESSA SOCIETÀ l’11° è gratuito.

Paratleti : Gratuita

 

ISCRIZIONE COMBINATA CARNIA BIKE MARATHON + CARNIA CLASSIC

 

Per gli atleti che effettueranno l’iscrizione cumulativa Carnia Bike Marathon + Carnia Classic avranno diritto ad uno sconto pari a 20€ sul prezzo totale. (Es. iscrizione fatta entro il 31 maggio: 40€ Carnia Bike Marathon + 40€ Carnia Classic = 80€ (-20€ promo), costo complessivo per le 2 gare 60€.

Il concorrente che farà l’iscrizione combinata alle due manifestazioni avrà diritto ad n°1 pacco gara dedicato e alla partenza potrà schierarsi all’interno della Griglia 1  in entrambe le manifestazioni.

 

Saranno premiati i primi 3 classificati assoluti uomini e donne per la combinata:

  • Carnia Bike M. + Carnia Classic (Percorso lungo) la classifica sarà determinata dalla somma dei tempi.
  • Carnia Bike M. + Carnia Classic (Percorso corto) la classifica sarà determinata dalla somma dei tempi.

L’iscrizione combinata alle 2 gare chiuderà il giorno Mercoledì 22 Giugno 2022 online e si potrà effettuare venerdì 24 all’ufficio gara.

L’iscrizione comprende: assistenza sanitaria, ristori durante il percorso, pasta party finale (pranzo in base alla disposizioni COVID in vigore)

 

Il pacco gara conterrà, materiale tecnico/alimentare.  

 

 

  1. TESSERAMENTO GIORNALIERO ACSI

Per coloro che non sono in possesso di una tessera ACSI, o di altri Enti riconosciuti dal CONI è possibile la sottoscrizione di una tessera ACSI giornaliera del costo di 15,00 €. Per il rilascio della tessera è necessario trasmettere o consegnare al momento dell’iscrizione, copia di un documento di identità̀ (in corso di validità̀) e certificato medico agonistico. Anche gli atleti stranieri possono attivare la tessera giornaliera, previa presentazione di certificato medico di idoneità agonistica per il ciclismo, tradotto in italiano e validato attraverso apposito modulo. La sottoscrizione della tessera permette all’atleta di partecipare alla singola prova come cicloamatore e quindi di rientrare nella classifica assoluta e di categoria. In caso di mancata presentazione del certificato medico l’atleta non potrà sottoscrivere la tessera.

La scadenza per richiedere la tessera giornaliera al Comitato Organizzatore è la giornata di martedì  21 Giugno 2022 previa compilazione del seguente modulo per le parti interessate dell’atleta e inviata alla mail carniabikemarathon@gmail.com

TESSERA GIORNALIERA

CLICCA PER SCARICARE IL MODULO  

 

  1. MODALITA’ DI PAGAMENTO:

per chi compila il modulo la quota potrà essere versata tramite:

  • Bonifico bancario: su c/c della PRIMACASSA AG. TOLMEZZO – 33028 Tolmezzo – Udine (Italy) – Codice IBAN: IT 11 S 08637 64320 019000034809 (per bonifici dall’estero codice SWIFT: IBSPIT2U)

per chi fa l’iscrizione online:

Per i pagamenti tramite bonifico bancario è obbligatorio specificare nella causale i dati dell’iscritto o degli iscritti.

 

 

Il Modulo d’Iscrizione, compilato e FIRMATO, con la ricevuta del versamento della quota d’Iscrizione e la copia del Tesserino vanno spediti via fax al n° +39 06.92.93.29.74

 o via e-mail a iscrizioni@kronoservice.com

             
             
             
             


 

  1. CONTROLLO TESSERE E DISTRIBUZIONE PACCHI GARA:

c/o Ufficio Gara, in Piazza Venezia con i seguenti orari:

  • Venerdi 24 Giugno dalle ore 15,30 alle ore 20,00;
    • Sabato 25 Giugno dalle ore 6,00 alle ore 7,30
  1. CONTROLLI DI CRONOMETRAGGIO:

È tassativamente obbligatorio sia alla partenza che lungo il percorso passare sopra i tappetini di rilevamento; il mancato passaggio anche ad uno solo dei controlli comporterà l’esclusione della classifica. Il servizio di cronometraggio sarà gestito da “Kronoservice

Per chi è sprovvisto del chip Kronoservice, all’ufficio gara sarà possibile noleggiarlo su cauzione, il chip poi sarà da restituire a fine gara.

  1. TEMPO MASSIMO:

Il tempo massimo per il completamento del tracciato è di 6 ore, l’arrivo verrà chiuso alle ore 15.00.
Tempo limite per oltrepassare il cancello presente in località Pradis di Enemonzo (km32) ore 12.00, oltre il suddetto orario per il concorrente non sarà più possibile proseguire sul percorso.

 

  1. PREMIAZIONE E CATEGORIE:

Le premiazioni avverranno alle ore 15:00.

Verranno premiati:

  • Primi tre classificati assoluti – Maschile
  • Prime tre classificate assolute – Femminile
  • Primi 5 classificati di ciascuna delle categorie Maschili
  • Prime 5 classificate di ciascuna delle categorie Femminili

 

  • La prima società classificata
  1. ASSISTENZA SANITARIA:

Sarà garantita dall’organizzazione con l’impiego di ambulanze medici ed infermieri con un punto fisso di Pronto Soccorso partenza-arrivo e punti mobili itineranti lungo il percorso. Tutti i mezzi di soccorso sono collegati con servizio RADIOMOBILE alla Centrale Operativa.  Si raccomanda la massima prudenza nelle discese.

 

  1. RISTORI:

Lungo il percorso verranno allestiti n°2 ristori + 1 all’arrivo

Al Km 21,500 località fontana Preone (completo)

Al Km 36 località Nastona (completo)

Ristoro finale in località Villa Santina (completo)

 

 

 

  1. CASCO:

Obbligatorio l’uso del casco rigido omologato CE.

 

——————————————————————————————————————————-

  1. NORME GENERALI:

Il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone, animali e cose, che dovessero accadere prima, durante e dopo la manifestazione ciclistica o per effetto della stessa. Tutti i partecipanti alla manifestazione devono obbligatoriamente osservare le norme stabilite dal Codice della Strada. Le strade sono aperte al traffico.

 

  1. RISPETTA L’AMBIENTE

Si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di non gettare rifiuti lungo le strade e sentieri, bensì riponendoli negli appositi contenitori ai posti di ristoro individuati da un inizio e fine ristoro. I concorrenti che verranno colti a gettare immondizie al di fuori degli spazi segnati, saranno squalificati.

  1. SQUALIFICHE:

I partecipanti che si schiereranno con numero di gara di altro iscritto o che commetteranno altri fatti ritenuti gravi dall’organizzazione verranno esclusi dalla competizione. Tutte le infrazioni tecnico-sportive saranno sanzionate dal Collegio dei Commissari.

  1. VARIAZIONI:

L’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare al presente programma/regolamento ogni variazione che si rendesse necessaria per causa di forza maggiore e per la sicurezza dei partecipanti.

  1. DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE:

Qualora un atleta fosse impossibilitato a partecipare, deve comunicare la disdetta entro il 1° Giugno 2022. L’intera quota (farà fede il timbro postale) potrà essere tenuta valida per la successiva edizione.

  1. ANNULLAMENTO GARA:

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica, salvo il giudizio insindacabile del Direttore di Corsa. In tal caso l’Organizzazione si riserva di rimborsare la metà della quota di partecipazione o di tenere valida metà della quota per l’anno successivo.

In caso di annullamento l’iscrizione sarà ritenuta valida per l’anno successivo

 

20.RECLAMI:

Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista in base ai regolamenti della ACSI

  1. FIRMA:

Con l’invio del modulo d’iscrizione online, il concorrente dichiara di essere in possesso di un certificato medico di idoneità all’attività agonistica, di essere in possesso di regolare tessera, assicurazione per responsabilità civile verso terzi, di aver preso visione del presente regolamento, accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto ed esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati personali. Per utilizzo/trattamento di dati personali si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modifica, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati. Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/03 il partecipante ha diritto di esercitare l’accesso ai dati personali, nonché di ottenere informazioni circa i suoi dati; chiederne la cancellazione, il blocco, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione ed opporsi al trattamento, rivolgendosi al Titolare del Trattamento – Comitato Carnia Bike Marathon, con sede in 33028 Tolmezzo (UD).
Con l’invio del modulo d’iscrizione online il partecipante esprime altresì il proprio consenso, affinché eventuali foto, video, audio- e/o videoregistrazioni, di qualunque tipo, prodotte in occasione della Carnia Bike Marathon possano essere liberamente memorizzate, riprodotte, pubblicate e commercializzate da parte dell’Organizzazione, senza diritto ad un qualsivoglia relativo compenso e/o indennizzo da parte del partecipante. In particolare, il partecipante autorizza espressamente l’Organizzazione, unitamente ai relativi media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla gara, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari. Il partecipante acconsente che tali dati rispettivamente materiale venga messo a disposizione dei fotografi e/o fotostudi professionali appositamente incaricati dall’Organizzazione con la realizzazione di servizi fotografici sulla gara.
Il concorrente, unitamente al rappresentante della sua squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) –
https://www.wada-ama.org/en/what-we-do/the-prohibited-list.
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.
In caso di positività ai controlli antidoping effettuati nella Carnia Bike Marathon , ovvero di positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi la Carnia Bike Marathon, in altre manifestazioni sportive, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore della Carnia Bike Marathon, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 20.000,00 (euro ventimila/00). Ove appartenente ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidalmente obbligata al pagamento di tale sanzione.
Le somme che verranno incamerate dal Comitato Organizzatore della  Carnia Bike Marathon, a titolo di risarcimento del danno all’immagine, saranno interamente devolute all’attività sportiva giovanile.

 

  1. INFORMAZIONI.

Per informazioni generali sulla Carnia Bike Marathon contattare:

 

ASD CARNIA BIKE

Via Grialba, 35

33028 – TOLMEZZO (Udine)

Telefono :+ 39 328 8430633 Manuel Mazzolini (preferibilmente contattare via WhatsApp o chiamare dopo le ore 18)

 

www.carniabike.it

info@carniabike.it

carniabikemarathon@gmail.com